I LABORATORI EURAPO

TUNNEL AERAULICO

I due tunnel entalpico e aeraulico dei Laboratori Eurapo, permettono la misura delle portate d’aria generate da:

  • ventilatori, assiali e centrifughi, industriali e domestici
  • ventilconvettori, canalizzabili e non
  • unità di trattamento aria
  • deumidificatori

L’obiettivo è costruire le curve caratteristiche della macchina, che descrivono la dipendenza dalla portata elaborata dalla pressione del ventilatore (prevalenza per il peso specifico del fluido), della potenza assorbita e del rendimento. Queste curve, generalmente, sono tracciate per diversi regimi di rotazione della macchina oppure per diverse configurazioni della stessa.
L’esecuzione dei test, secondo quanto prescritto dalla normativa vigente, garantisce una precisione complessiva nell’ordine del ±5%, variabile a seconda del dispositivo scelto per la misura della portata.

TUNNEL ENTALPICO

Anche se la norma UNIEN 1397 prescrive che, durante la prova il ventilconvettore non deve essere alimentato con il liquido per il riscaldamento o il raffreddamento e la batteria deve essere asciutta e pulita, può essere di notevole interesse misurare la portata d’aria anche in presenza di scambio termico tra l’aria e l’acqua di riscaldamento/raffreddamento, permettendo di trarre proficue considerazioni su diverse possibili esperienze, come ad esempio la misurazione della portata aria con batteria bagnata.
Il tunnel entalpico, oltre a misurare le portate d’aria delle unità sotto test come un classico tunnel aeraulico nelle condizioni standard prescritte dalla normativa, può essere accoppiato alla camera climatica per poter effettuare prove su unità terminali e su unità canalizzabili nelle effettive condizioni di funzionamento. Il tunnel entalpico permette quindi di realizzare attività di ricerca e sviluppo in aggiunta alle prove richieste dalla normativa vigente. Il tunnel entalpico è stato realizzato con riferimento in particolare alle normative ISO 5801:2007 (e precedente UNI10531) e ISO 5221 e rispetta gli standard Eurovent 6/3 (Metodi di prova per ventilconvettori) ed Eurovent 6/10 (Metodi di prova per unità canalizzate). Il tunnel è stato dimensionato per garantire una corretta misura delle portate d’aria da 120 m³/h a 6000 m³/h.

TUNNEL AERAULICO

Il tunnel aeraulico, di dimensioni più contenute del corrispondente entalpico, è realizzato in conformità alle normative ISO 5801:2007 (e precedente UNI 10531) e ISO 5221 e agli standard Eurovent 6/3 (Metodi di prova per ventilconvettori) ed Eurovent 6/10 (Metodi di prova per unità canalizzate), ed è dimensionato per un range di portata aria misurabile che varia dai 100 m³/h ai 2500 m³/h.

richiedi


informazioni

Compila il seguente modulo con il testo della tua richiesta,
riceverai le informazioni al più presto.